Programma delle sessioni tecniche in lingua italiana
Gestione dei fanghi negli impianti di depurazione. Esperienze ed attività di ricerca
Polo Depurativo di Castiglione Torinese, 30 giugno 2021
Programma
09:30 – 10:00 Saluti del Presidente SMAT Paolo Romano, della Sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra, del Sindaco di Castiglione Torinese Loris Lovera e del Presidente Comitato Scientifico SIDISA 2021 Mariachiara Zanetti
10:00 – 10:20 Giordano Colarullo, Direttore Utilitalia: PNRR e proposte Utilitalia
10.20 – 10:40 Davide Damosso, Direttore Environment Park: Ottimizzazione della gestione dei fanghi in Regione Piemonte
10.40 – 11.00 Giuseppe Campo, Ricercatore DIATI Politecnico di Torino: I pretrattamenti dei fanghi di depurazione
11.00 – 11:20 Gerardo Scibilia, Ricercatore SMAT: Il nuovo impianto SMAT per la produzione di biometano
11:20 – 11:40 Francesco Fatone, Ordinario Università Politecnica delle Marche: Recupero e riuso di materia e energia dalle acque reflue e dai fanghi di depurazione
11:40 – 12:00 Marco Acri, Direttore SMAT; Luca De Giorgio, Dirigente Distretto Centro SMAT: Innovazioni nell’Impianto di depurazione di Castiglione T.se
12:15 – 13:15 Visita Impianto di Depurazione di Castiglione Torinese
13:15 – 14:30 Light lunch
Trattamento dei rifiuti e circular economy
Gruppo Marazzato – Impianto polifunzionale trattamento rifiuti Azzurra, 1 luglio 2021
Programma
09:00 – 09:30 Registrazione dei partecipanti
09:30 – 09:45 Saluto di benvenuto
Francesco Principi – Sindaco Villastellone
Davide Nicco – Consigliere Regione Piemonte
09:45 – 10:00 Presentazione dell’evento e della realtà imprenditoriale del Gruppo Marazzato
Alberto Marazzato – Direttore Generale Gruppo Marazzato
Mariachiara Zanetti – Presidente Comitato Scientifico SIDISA 2021
Ivano Bosi – AD Azzurra
10:00 – 10:30 “Da rifiuto a materia prima – Caso studio: La bonifica dei bacini idroelettrici con produzione di manufatti dai limi di invaso – Fare rete tra università, enti pubblici e aziende private”
Lorenzo Atraz – Direttore Operativo Compagnia Valdostana delle Acque – CVA S.p.A.
Marco Zerbinatti – DISEG PoliTO
10:30 – 11:00 “Da rifiuto a materia prima – Caso studio: La realizzazione di manti stradali con rifiuti da verniciatura”
Vittorio Brillada – Brillada Vittorio & C. SNC
Barbara Ruffino – DIATI PoliTO
11:00 – 11:30 “La valorizzazione della gestione corretta del rifiuto tramite la tecnologia blockchain: Uno strumento digitale innovativo a supporto della tracciabilità del rifiuto in tutta la filiera”
Paul Renda – CEO Spartan Tech
Marco Letizi – Tenente Colonnello della Guardia di Finanza